Trasformare l’informazione in conoscenza combinando esperienze molto diverse, ma tutte rivolte ad aumentare la consapevolezza del ruolo che la comunicazione ha assunto nella società dell’informazione.
Occuparsi di tradurre i bisogni del cliente in progetti di comunicazione efficaci e funzionali per soddisfare le aspettative del consumatore.
La ricerca teorica e applicata permettono insieme, di individuare e fornire indicazioni per modellare l’informazione sulla base di precise necessità degli utenti, ricorrendo a criteri finalizzati ottimizzando l’organizzazione dei contenuti, e facilitare così l’apprendimento di ciò che viene loro trasmesso.
Lo scopo principale deve essere quello di produrre informazione che sia effettivamente comunicativa, che promuova e determini un’effettiva trasmissione di conoscenza. La capacità di apprendimento da parte di un utente dipende, infatti, dal modo in cui il sapere viene progettato, organizzato e trasmesso. Ciò si traduce, in pratica, nella capacità di trovare uno stile di design che trasformi la raccolta delle informazioni in un’azione espressiva utile e piacevole per l’utente.